Le vostre operazioni devono essere accompagnate da una strategia di comunicazione internazionale chiaramente definita. Vi presentiamo qui i diversi supporti sui quali potrete basare la vostra strategia. Tenete a mente che l'uso di ciascuno di questi supporti deve essere coerente con la vostra strategia globale.
Contenuto: vera e propria vetrina on line, permette di presentare la vostra offerta al mondo intero. Il web contiene miliardi di pagine edite da webmaster del mondo intero: ottimizzate tutto quello che può contraddistinguervi dai vostri concorrenti al momento della creazione del vostro sito Internet.
Forma: proponete versioni in lingua straniera (almeno una versione inglese). Presentate tutte le informazioni che ritenete necessarie, ma sempre in maniera concisa, breve e, se possibile, un po' ludica: privilegiare l'aspetto visivo, i video e una presentazione chiara e attraente.
Contenuto: supporto e complemento al sito internet. Permettono di mettere a disposizione una o più interfacce di comunicazione diretta con i clienti e prospettive (chiamati in questo caso followers) e favoriscono il sentimento di appartenenza al marchio. Il loro interesse risiede nella messa a disposizione di una piattaforma di scambio tra diversi internauti e un'impresa (piattaforma CtoB).
Forma: usate Facebook e Twitter per promuovere il vostro universo di marca: pubblicate supporti visivi, video, ponete domande, tutto quanto possa incoraggiare la partecipazione attiva dei followers su queste piattaforme. Servitevi di Linkedin come canale B-to-B, una vetrina della vostra azienda rivolta al mondo professionale: questo vi permetterà di farvi conoscere ancor di più dai partner e dai clienti potenziali , così come dai vostri dipendenti.
La brochure corrisponde alla carta da visita dell'impresa. Progettatela in modo serio, soprattutto considerando che dovrà essere distribuita in grande quantità.
Contenuto: usatela nelle vostre ricerche e selezionate rigorosamente le informazioni che vi dovranno comparire. Evidenziate i punti forti della vostra attività, cercando di distinguervi il più possibile dalla concorrenza. Le informazioni devono essere sintetiche e complete allo stesso tempo. Possono inoltre servire a creare un catalogo collettivo che unisce diverse società della vostra filiera.
Forma: deve attirare l'attenzione del cliente, e deve fornire fiducia in merito alla qualità dei vostri prodotti e alla serietà della vostra azienda. Creare dei "richiami" che daranno voglia al vostro cliente di visitare il vostro sito internet (o qualsiasi altro supporto di comunicazione) o di chiamare direttamente la vostra squadra commerciale. Proponete delle versioni in lingua locale e in inglese.
Contenuto: usate il catalogo prodotto come uno strumento commerciale per presentare le caratteristiche dei vostri prodotti e/o servizi. Recensite al suo interno tutte le informazioni tecniche e commerciali necessarie. Createlo in stretta collaborazione con la vostra squadra commerciale, poiché tale supporto dovrà essere pienamente integrato alla vostra strategia commerciale.
Forma: alleggerite il testo per quanto possibile, scegliete delle fotografie di qualità, schemi chiari e precisi e un uso dei colori ben studiato (attenzione alle diverse percezioni di colore secondo il Paese interessato). Per una visibilità più consistente, indicate il prezzo su un documento allegato e non sul catalogo.
Contenuto: l'audiovisivo è uno degli strumenti più convincenti della comunicazione internazionale. Circondatevi di professionisti per realizzare video istituzionali. Dovrete destinare un budget più consistente rispetto ai supporti trattati in precedenza.
Forma: limitate il montaggio a 5-10 minuti per fare emergere solo l'essenziale e richiamare una forma di curiosità. Optate per uno scenario rigoroso, dinamico e una precisione ineccepibile.
Contenuto: Comprate spazi pubblicitari per proporre i vostri annunci. Se scegliete la stampa estera, sarete obbligati ad adattarvi ai metodi di lavoro del Paese per garantire un risultato soddisfacente, ma tale modalità di comunicazione è sicuramente la più adatta ai vincoli del mercato estero.
Forma: Redigere annunci pubblicitari con un testo breve, chiaro e molto preciso. Utilizzate lo stesso tono della rivista in cui avete pubblicato il vostro annuncio.
Esistono diversi supporti di comunicazione, ciascuno adatto a bisogni di notorietà diversi. Taluni sono molto accessibili, altri più costosi: scegliete voi quelli più pertinenti per la vostra strategia. Adattare al massimo, se il vostro budget lo permette, i vostri messaggi al supporto impiegato e alla zona geografica interessata (Paese o regione)