Su questa pagina: Procedure di accesso al mercato | Distribuire un prodotto
In caso di cessioni e acquisti intracomunitari occorrerà trasmettere al servizio delle dogane la dichiarazione di scambio di beni (DEB) o dichiarazione Intrastat.
Nell'ambito delle norme SAFE raccomandate dall'Organizzazione Mondiale delle Dogane (OMD), l’Unione Europea ha costituito un nuovo sistema di controllo delle importazioni, il Sistema di Controllo delle Importazioni (ICS), che mira a proteggere il flusso di merci nel momento del loro ingresso nel territorio doganale dell'UE. Questo sistema di controllo, che si colloca nell'ambito del programma comunitario eCUSTOMS, è in vigore dall'1 gennaio 2011. A partire da tale data gli operatori devono obbligatoriamente trasmettere una dichiarazione sommaria d'entrata (ENS, Entry Summary Declaration) all'ufficio doganale del paese d'ingresso, preliminarmente all'introduzione delle merci nel territorio doganale dell'Unione Europea.
Il Codice Doganale Modernizzato (MCC) entrato in vigore nel 2008 semplifica le procedure, per esempio attraverso l'informatizzazione e la centralizzazione delle transazioni.
A partire dall'1 Luglio 2009, tutte le imprese con sede al di fuori dell'UE sono tenute ad avere un codice di registrazione e identificazione dell'operatore economico (EORI) se desiderano presentare una dichiarazione agli uffici doganali o una dichiarazione sommaria di entrata o di uscita. Per ulteriori informazioni, visitare il sito dell'Unione doganale dell'UE. Per i requisiti di sdoganamento specifici per la Francia, visitare il sito delle dogane francesi (in francese).
Consultate il nostro servizio Controlli sulle importazioni e Controlli sulle esportazioni.
Trova tariffe Dazi doganali.
Un commento o una domanda su questo contenuto? Contattaci
© Export Entreprises SA, Tutti i diritti sono riservati.
Ultime modifiche: Dicembre 2022