UniCredit Trade Club per espandere il tuo network internazionale
Il Servizio “UniCredit Trade Club” è un servizio non bancario né finanziario, riservato al Cliente della Banca - che utilizza il Servizio nel quadro della propria attività imprenditoriale - e che sottoscrivendo le relative Condizioni di utilizzo accede, tramite un sito web dedicato, ad una piattaforma digitale di “business matching” che consente al Cliente, interessato agli scambi internazionali, di entrare in contatto con i clienti delle banche partecipanti alla business community virtuale denominata “Trade Club Alliance”.
Il Servizio è realizzato e gestito dalla società Export Enterprises SA, in qualità di Fornitore Tecnico del Servizio.
Il Servizio è prestato a titolo gratuito ed è riservato a determinate categorie di Clienti che rispettino i criteri di ammissibilità definiti dalla Banca secondo le linee guida stabilite dalla Trade Club Alliance per garantire un ambiente di business selezionato e virtuoso.
DEFINIZIONI
“Area Riservata del Servizio UniCredit Trade Club”: area del Servizio - raggiungibile all’indirizzo https://tradeportal.unicredit.it/club - il cui accesso è consentito a ciascun Utente solo tramite autenticazione.
"Banca": UniCredit S.p.A., la quale consente, nell'interesse del Cliente che aderisce alle presenti Condizioni di utilizzo, la fruizione del Servizio.
“Business Card”: contiene le informazioni caratteristiche dell’azienda del Cliente, inserite dall’Utente nell’apposito format all’interno dell’area riservata del Servizio, con la possibilità di fornire anche link o file per dettagliare l’attività svolta. La Business card, che può essere modificata dal Local e Global Community Manager, è consultabile da tutti i Membri partecipanti a “Trade Club”.
"Cause di Forza Maggiore": ogni evento di carattere eccezionale, non imputabile al soggetto presso il quale tale evento si verifica, che impedisce il regolare svolgimento delle attività previste dal Servizio.
"Cliente": la persona giuridica privata, che intrattiene rapporti di conto corrente con la Banca e che, sottoscrivendo tramite il proprio legale rappresentate le Condizioni di utilizzo del presente Servizio, utilizza il Servizio nel quadro della propria attività imprenditoriale.
"Codici di Accesso": codici utilizzati da ciascun Utente per l’accesso al Servizio (user id corrispondente alla email aziendale e password personale). In caso di smarrimento, l’Utente può richiedere alla Banca la generazione di una nuova password attraverso la specifica funzionalità disponibile sul Servizio.
“Condizioni di utilizzo”: le presenti Condizioni di utilizzo che regolano il Servizio “UniCredit Trade Club” sottoscrivibili dal Cliente presso una filiale della Banca, o perfezionate mediante tecniche di comunicazione a distanza.
“Contenuto”: i Dati delle Business Card, i messaggi, le Opportunità commerciali, i contenuti pubblicati su UniCredit Trade Club e tutte le comunicazioni di/tra gli Utenti.
“Local Community Manager”: soggetto che svolge il compito di gestire e far evolvere la business community online di UniCredit Trade Club. La Banca ha assegnato tale ruolo ad Export Enterpises SA.
“Global Community Manager”: soggetto che ha la funzione di supervisionare l’intera attività che si svolge sulla piattaforma digitale tra tutti i Membri facenti parte della business community “Trade Club”. Tale ruolo sarà svolto da Export Enterprise S.A.
“Membro”: cliente di una delle banche, UniCredit. compresa, facenti parte della Trade Club Alliance, che utilizza il servizio “Trade Club” offerto dalla propria Banca. I membri possono essere aziende stabilite al di fuori della Unione Europea e dello Spazio Economico Europeo.
“Fornitore Tecnico del Servizio (FTS)”: Export Entreprises SA con sede in Parigi (Francia), rue de Stockholm 1, società specializzata nel commercio internazionale, scelta dalla Banca quale Fornitore Tecnico del Servizio “UniCredit Trade Club”.
“Messaggi del Cliente”: ogni Cliente tramite i propri Utenti, può inviare un messaggio a qualsiasi altro Membro partecipante alla piattaforma Trade Club”. Il messaggio può essere anche inviato con riferimento ad un’Opportunità commerciale pubblicata da un altro Membro.
“Matchmaking”: un algoritmo di “matchmaking” automatico che seleziona possibili controparti per ciascun Cliente, in base ai prodotti/servizi e aree di interesse dichiarate dal Cliente. Nella sezione “Matchmaking” di UniCredit Trade Club sono presenti suggerimenti di potenziali controparti sia generate in automatico sia generate dal Local o Global Community Manager in base alle caratteristiche del Cliente.
“Opportunità commerciali”: annunci riguardanti specifiche opportunità commerciali pubblicate dal Cliente, relativi all’acquisto o vendita di beni o servizi, con informazioni sulla tipologia di controparte ricercata, la categoria merceologica il paese di interesse, il range di valore, la scadenza dell’annuncio e la località di consegna.
“Preferiti”: si riferisce agli altri Membri che il Cliente sceglie di seguire.
“Servizio”: il servizio "UniCredit Trade Club", oggetto delle presenti Condizioni di utilizzo, che consiste nella partecipazione del Cliente ad una piattaforma digitale di “business matching” Trade Club finalizzata a promuovere i propri prodotti e servizi, nella quale il Cliente può ricercare in autonomia controparti o ricevere in automatico tramite algoritmo, o tramite l’attività del Local o Global Community Manager, proposte di potenziali controparti e pubblicare Opportunità commerciali di acquisto o vendita di beni e servizi..
“Sito web dedicato” unico punto di accesso al Servizio raggiungibile tramite indirizzo https://tradeportal.unicredit.it/club.
“Trade Club”: è una business community virtuale basata su una piattaforma digitale creata dalla Trade Club Alliance alla quale è connesso il servizio UniCredit Trade Club e tutti gli altri servizi Trade Club offerti dalle banche partecipanti la Trade Club Alliance.
“Trade Club Alliance”: è un accordo strategico posto in essere da ciascuna banca partecipante con Santander Bank S.A. finalizzato alla creazione di una business community virtuale alla quale far accedere un target selezionato di aziende clienti interessate allo sviluppo del commercio internazionale. Nell’ambito di tale comunità sarà offerta ai Clienti l’opportunità di individuare controparti con le quali sviluppare il proprio business.
“Utente”: ciascun soggetto autorizzato dal Cliente ad accedere ed utilizzare, per suo conto, il presente Servizio.
1. Contenuto e Natura del Servizio
Il Servizio, accessibile tramite un Sito Web Dedicato (https://tradeportal.unicredit.it/it/club) offre al Cliente, che abbia già sottoscritto le Condizioni di utilizzo relative al Servizio “UniCredit Trade Portal”, la possibilità di partecipare, ad una business community virtuale, c.d. “Trade Club”, finalizzata a promuovere le proprie attività e prodotti, interagendo con gli altri Membri ricercati dallo stesso Cliente nel data base all’interno del Servizio, suggeriti dall’algoritmo o anche tramite il supporto del Local e del Global Community Manager, per raccogliere proposte, opportunità commerciali, suggerimenti ed informazioni utili all’implementazione del proprio business.
Il Servizio non sarà erogato in relazione ai paesi con cui la Banca non opera quali ad oggi Iran, Afghanistan, Siria, Corea del Nord, Sudan, Sud Sudan e Crimea (inclusa Sebastopoli).
2. Attivazione Utenti ed Accesso all’area riservata del Servizio
L’area riservata del Servizio, raggiungibile attraverso il sito web dedicato (https://tradeportal.unicredit.it/it/club), è accessibile esclusivamente agli Utenti per i quali il Cliente ne abbia già richiesto, ed ottenuto, l’abilitazione al Servizio “UniCredit Trade Portal”. Tali Utenti potranno accedere all’area riservata del Servizio utilizzando gli stessi codici di accesso già in loro possesso per il servizio “UniCredit Trade Portal”.
Il Cliente si impegna a rendere disponibili ai propri Utenti le Condizioni di utilizzo del Servizio e a garantirne l’accettazione da parte degli utenti designati, rimanendo comunque l’unico responsabile nei confronti della Banca per l’utilizzo del Servizio da parte degli stessi Utenti.
Gli Utenti saranno informati dalla Banca, tramite email, relativamente ai servizi ai quali possono accedere sia nel caso in cui la richiesta di abilitazione a UniCredit Trade Club avvenga contestualmente a quella per UniCredit Trade Portal, sia nel caso in cui avvenga successivamente.
Il Cliente potrà in ogni momento richiedere alla Banca sia l’abilitazione di nuovi utenti sia la revoca di utenti precedentemente abilitati, sottoscrivendo l’apposito modulo nella filiale in cui sono stati sottoscritti le presenti Condizioni di utilizzo. Gli Utenti di cui il Cliente chiede l’abilitazione o la revoca per il Servizio UniCredit Trade Club, saranno automaticamente abilitati o revocati anche per il servizio UniCredit Trade Portal.
Il primo Utente che accede al sito web dedicato potrà inserire i dati aziendali necessari alla creazione della Business Card del Cliente.
La Business Card, prima di essere resa visibile ai Membri di “Trade Club”, dovrà essere approvata dal Local Community Manager che ha anche la facoltà di modificare o rimuovere elementi dalla Business Card se non ritenuti corretti o completi utilizzando fonti esterne (come ad es il sito web dell’azienda) o contattando il Cliente.
3. Disponibilità del Servizio
II Servizio è disponibile tutti i giorni, 24 ore su 24, salvo quanto previsto successivamente. La Banca può legittimamente sospendere o interrompere il Servizio, senza incorrere in alcuna responsabilità, nei seguenti casi:
Il Cliente prende atto che le suddette modifiche possono comportare anche interventi tecnico/operativi od organizzativi con oneri a suo carico.
La Banca si riserva altresì la facoltà di sospendere il Servizio bloccandone il relativo utilizzo al ricorrere di giustificati motivi connessi a uno o più dei seguenti elementi:
Il Cliente conviene e concorda che la Banca non potrà in alcun modo essere ritenuta responsabile verso il Cliente stesso e/o verso terzi soggetti per la modifica, la sospensione o la cessazione del Servizio.
4. Obblighi e dichiarazioni del Cliente
Il Cliente, garantisce di non utilizzare il Servizio o le informazione tramite esso ottenuta per scopi illegali o non previsti dalle presenti Condizioni di Utilizzo.
Il Cliente, in via esemplificativa e non esaustiva accetta di non:
In caso di violazione di uno qualsiasi delle presenti Condizioni di utilizzo, l'autorizzazione all'uso del Servizio termina automaticamente.
Inoltre, Il Cliente, tramite ciascun Utente, deve compilare la Business Card per poter accedere al Servizio. In particolare deve assicurare che ciascun Utente:
Il Cliente è responsabile:
Il Cliente dichiara e garantisce di non essere già Membro della piattaforma Trade Club tramite altra Banca.
La Banca non è responsabile per l'uso improprio o l'appropriazione indebita di qualsiasi Contenuto da parte Utente ha pubblicato su “Unicredit Trade Club”.
5. Community Manager
Il Servizio prevede l’interazione dei Clienti con il Local Community Manager, che opera relativamente ad UniCredit Trade Club e con il Global Community Manager che opera invece relativamente per la piattaforma globale Trade Club.
Il Local Community Manager ha il compito di:
Il Global Community Manager opera invece a livello di piattaforma Trade Club e ha il compito di:
Il Cliente verrà informato a proposito delle attività svolte dal Local e dal Global Community Manager tramite comunicazioni email inviate a ciascun Utente.
Il Local e il Global Community Manager, che potranno interagire anche contattando direttamente via email l’Utente, si riservano il diritto di limitare, sospendere o chiudere l’accesso di ciascun Utente al Servizio, se ritenuto necessario. Tali limitazioni, sospensioni o chiusura dell’accesso saranno applicate anche al servizio UniCredit Trade Portal.
La Banca si riserva la facoltà di svolgere direttamente l’attività di Local Community Manager o delegarla al FTS. Il ruolo di Global Community Manager sarà svolto invece da Export Enterprise S.A..
6. Tipologia di comunicazioni fra Membri
I messaggi fra i Membri all’interno della piattaforma possono essere di diverso tipo, a titolo d’esempio:
Per poter mantenere un’elevata qualità del servizio, i messaggi ed i contenuti scambiati tra i Clienti sono verificati dal Local Community Manager, che valuterà se inoltrarli al destinatario o declinarli.
I messaggi tra i Clienti e i Membri in tutto il mondo saranno monitorate dal Global Community manager. Le valutazioni da parte del Local o Global Community Manager vengono fatte in base alla tipologia di messaggio e alle caratteristiche del settore/servizio/prodotto delle controparti interessate in modo da veicolare le informazioni di potenziale interesse.
Ciascun Utente riceverà al proprio indirizzo email comunicazioni relative allo stato dei messaggi inviati e/o ricevuti da altri Membri.
7. Responsabilità dei contenuti
Tutte le informazioni, i dati, i testi, il software, i contenuti audio/video (inclusi suoni, grafiche e immagini fisse o in movimento, ecc.), le Opportunità commerciali o qualsiasi altro materiale (in generale , "Contenuto"), siano postati pubblicamente o trasmessi privatamente, sono sotto la sola responsabilità del Cliente da cui proviene tale Contenuto.
Ciò significa che il Cliente è interamente responsabile per tutto il Contenuto che viene pubblicato nella piattaforma web, in qualunque modo venga tramesso. Nessun Utente può trasmettere contenuti o altrimenti condurre o partecipare a qualsiasi attività su “UniCredit Trade Club” che, secondo le policy della Banca, o in base alle leggi vigenti in qualsiasi giurisdizione applicabile, incluse le leggi che regolano la crittografia del software, l'esportazione di tecnologia, la trasmissione di materiale osceno o gli usi consentiti della proprietà intellettuale, siano proibite, ivi comprese attività inerenti categorie merceologiche vietate .
I Clienti possono entrare in contatto o intraprendere attività commerciali con altri Membri di Trade Club individuati sulla base delle descrizioni dei prodotti o dei servizi di interesse indicati nella propria Business Card, o sulla base delle Opportunità commerciali pubblicate da altri Membri. Resta fermo che la Banca è e resterà estranea anche rispetto ad eventuali rapporti contrattuali che saranno comunque instaurati tra i Membri al di fuori dell’ Unicredit Trade Portal e dell’ UniCredit Trade Club.
Qualsiasi comunicazione e/o attività commerciale che dovesse intercorrere tra il Cliente e uno dei Membri ricade esclusivamente sotto la sua responsabilità e nulla potrà essere addebitato alla Banca.
La Banca si riserva il diritto di rifiutare, rimuovere, modificare o cancellare qualsiasi Contenuto a sua esclusiva discrezione, se questo non rispetti lo scopo di UniCredit Trade Club o violi le presenti Condizioni di Utilizzo o possa essere ritenuto altrimenti illegale; potrà non pubblicare le Opportunità commerciali qualora non corrispondano ai requisiti del format di pubblicazione previsto.
In nessun caso la Banca può essere ritenuta responsabile per qualsiasi Contenuto, inclusi eventuali errori o omissioni, o per eventuali perdite o danni derivanti dall'uso dei Contenuti pubblicati o inviati per e-mail o altrimenti trasmessi tramite UniCredit Trade Club.
8. Licenze e termini applicabili ai contenuti generati dagli Utenti
Al momento della pubblicazione della propria Business Card e delle Opportunità commerciali il Cliente, mantenendo la proprietà dei dati, autorizza l’utilizzo, la visualizzazione e la stampa di questi ultimi da parte:
Se Il Cliente ritiene che qualcuno abbia rubato o abusato della propria proprietà intellettuale in relazione al Servizi, può segnalarlo al Community Manager al seguente indirizzo community.manager@tradeportal.unicredit.it.
9. Interruzione del Servizio
La Banca si riserva il diritto, a sua esclusiva discrezione, di sospendere o bloccare l’accesso al Servizio o limitare le funzionalità del servizio al Cliente:
Il Cliente ne riceverà comunicazione con le modalità previste nell’articolo 14.
La Banca non è responsabile nei confronti dei Clienti e degli altri Membri o delle altre Banche aderenti alla Trade Club Alliance per l’interruzione del Servizio.
10. Durata del Servizio – Variazioni delle Condizioni di utilizzo - Recesso
Il Servizio ha effetto dalla data di sottoscrizione delle presenti Condizioni di utilizzo ed è a tempo indeterminato.
La Banca, ove ciò sia ritenuto necessario, può apportare in qualunque momento modifiche alle presenti Condizioni di utilizzo ed ai suoi allegati dandone comunicazione al Cliente mediante PEC. Tale comunicazione conterrà anche il nuovo testo delle Condizioni di utilizzo e sarà inviata tramite email anche agli Utenti abilitati.
Il Cliente ha facoltà di recedere dalle presenti Condizioni utilizzo in forma scritta, senza spese e senza penalità, mediante lettera raccomandata A/R o mediante modulo da sottoscrivere presso la Filiale della Banca presso cui ha sottoscritto i presenti Termini e condizioni; il recesso avrà efficacia, decorsi cinque (5) giorni lavorativi da quello nel quale la relativa comunicazione scritta viene ricevuta dalla Banca. Fino a tale termine il Servizio rimarrà attivo ed utilizzabile da parte degli Utenti.
In caso di recesso dal Servizio il Cliente ha l'obbligo di darne comunicazione a tutti gli Utenti abilitati all'uso del Servizio.
La Banca si riserva la facoltà di recedere dalle presenti Condizioni di Utilizzo dandone comunicazione scritta, via PEC, al Cliente, con un preavviso comunque non inferiore a cinque (5) giorni.
La Banca si riserva la facoltà di recedere dal Contratto in qualunque momento per giusta causa, dandone comunicazione scritta al Cliente mediante PEC.
11. Clausola risolutiva espressa
La Banca può considerare risolte il le presenti Condizioni di Utilizzo ex art.1456 cod. civ., con effetto immediato e con possibilità di interrompere senza preavviso l'erogazione del Servizio stesso, dandone comunicazione scritta al Cliente, al verificarsi di uno dei seguenti eventi:
Al verificarsi dell'evento, si determineranno gli effetti di cui all'art. 10.
12. Esclusione e limitazioni di responsabilità
Il Cliente è il solo responsabile dell’uso del Servizio da parte dei propri Utenti.
La Banca non si assume alcuna responsabilità per ritardi, errori, scorrettezza, inesattezze, incompletezze, cancellazioni, consegna errata o mancata memorizzazione di qualsiasi comunicazione del Cliente tramite i propri Utenti. Il Cliente accetta che qualsiasi materiale e/o dati scaricati o altrimenti ottenuti attraverso l'uso del Servizio è fatto a propria discrezione e rischio e che il Cliente sarà il solo responsabile per eventuali danni al proprio sistema informatico o perdita di dati derivante dal download di tale materiale.
La Banca declina ogni responsabilità in merito ai contenuti, alla veridicità , ai risultati offerti, e alla rispondenza alle regole contenute nelle presenti Condizioni delle Opportunità commerciali pubblicate . La pubblicazione delle stesse non comporta l'approvazione o l'avallo da parte della Banca, né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest'ultima relativamente al contenuto delle stesse.
La Banca inoltre non si assume la responsabilità di garantire le eventuali controparti individuate tra i Membri e la qualità dei prodotti e o servizi da loro proposti. Non sarà ascrivibile alla Banca alcuna responsabilità, in relazione a tutte le attività conseguenti e comunque connesse al Servizio. La Banca in particolare è e rimarrà del tutto estranea ai rapporti che dovessero instaurarsi tra i Membri anche a seguito della pubblicazione delle Opportunità commerciali, non presta alcuna garanzia e non assume alcuna responsabilità in merito all’adempimento delle obbligazioni che potrebbero fare seguito alla pubblicazione delle Opportunità commerciali e dei Contenuti in generale , non assume, e pertanto declina, ogni responsabilità per eventuali conseguenze pregiudizievoli, a qualunque titolo, derivanti ai Membri in conseguenza di essi.
La Banca in particolare non è responsabile:
Questa limitazione di responsabilità:
13. Informazioni sui marchi
“UniCredit Trade Club” e UniCredit Spa ed i loghi inclusi nel sito web dedicato sono sia marchi registrati che non registrati, marchi di servizio, nomi commerciali e/o nomi di prodotti e servizi; non possono essere utilizzati da terze parti senza l'espresso consenso scritto della Banca.
14. Comunicazioni
Le eventuali richieste di informazioni e/o supporto tecnico in merito all'uso del Servizio devono essere inviate dagli utenti abilitati ad accedere al servizio, tramite le funzionalità messe a disposizione sul Sito Web dedicato.
Tali richieste verranno gestite della Banca o dal FTS, che risponderanno al Cliente attraverso l’area riservata del Servizio o tramite comunicazioni all’indirizzo email dell’Utente, canale che verrà utilizzato dalla Banca per le comunicazione di carattere operativo.
Inoltre, per tutto quanto non espressamente previsto al punto precedente, le comunicazioni effettuate dalla Banca verso il Cliente potranno essere effettuate mediante PEC.
15. Reclami
Nel caso in cui sorga una controversia tra Il Cliente e la Banca relativa all'interpretazione ed applicazione delle presenti Condizioni di Utilizzo il Cliente può presentare un reclamo alla Banca, anche per lettera raccomandata a.r. o per via telematica all'Ufficio Reclami Cliente ad UniCredit S.p.A Customer Satisfaction Italy - Gestione Reclami, Via Del Lavoro n. 42, 40127 Bologna - Email: Reclami@unicredit.eu o indirizzo PEC: Reclami@PEC.UniCredit.eu. La Banca deve rispondere entro 30 giorni dal ricevimento.
16. Legge applicabile e foro competente
Le presenti condizioni sono regolate dalle leggi della Repubblica Italiana. Eventuali controversie fra UniCredit S.p.A. e i Clienti connesse e collegate all’utilizzo del Servizio saranno riservate alla competenza esclusiva del Foro di Milano.